2 banche sottovalutate da comprare da vero affare

Wall Street

Nei giorni scorsi abbiamo studiato i parametri di bilancio delle banche europee più importanti ed abbiamo visto che Banco Santander ha delle potenzialità  davvero interessanti. Quali sono invece a Wall Street  2 banche sottovalutate da comprare da vero affare?

Abbiamo cercato solo quelle società che presentano le seguenti caratteristiche:

a) oltre 1 miliardo di capitalizzazione;

b) redditizie;

c) sottovalutate in base ai flussi di cassa.

Facciamo prima una premessa sui mercati americani.

Il 2020 per i mercati  americani dovrebbe essere di ulteriori rialzi

Mentre solitamente il decimo anno del decennio si presenta come anno di top, e questo solitamente si forma nei primi 3 mesi dell’anno.  il 2020 forse sarà un’eccezione che conferma la regola e potrebbe formare un massimo fra agosto e dicembre. Per i mercati americani si proietta una fase laterale ribassista dal top che verrà toccato nel 2020 e il dicembre del 2022.

Dai livelli attuali quindi il rialzo dovrebbe continuare di almeno un altro 10/15% se non qualcosa in più. Come approfittare di questa eventuale situazione a favore?

Facendo stock picking ed andando a cercare quei titoli che potrebbero presentare forza relativa in  aumento che attualmente sono sottovalutati. Data l’attuale congiuntura americana,  il settore bancario potrebbe fare molto bene nei prossimi mesi.

Per questo motivo abbiamo scelto  2 banche sottovalutate da comprare da vero affare.

Esse sono: JP Morgan Chase, Bank of America e Wells Fargo. A seguire troviamo Citigroup  e Bancorp.

Ai livelli attuali i livelli di sottovalutazione sono i seguenti:

JP Morgan Chase 5% con dividendo del 2,6%

Bank of America 10,7%  con dividendo del 2,06%

Wells Fargo  3,4%  con dividendo del 3,86%

Citigroup (NYSE:C) 25,4%  con dividendo del 2,57%

Bancorp (NYSE:USB)  27,1%  con dividendo del 2,95%

Perchè Bancorp e Citigroup sono 2 banche sottovalutate da comprare da vero affare ?

Bancorp dopo il recente ritracciamento potrebbe ripartire velocemente al rialzo. Comprare in chiusura giornaliera  e poi settimanale superiore ai 57,79$ con target verso i 78$.

Citigroup comprare a mercato con stop a 72,49 con target verso i 106$.