Berkshire Hathaway ovvero Warren Buffett ovvero leggende vivendi. Ma quali 2 azioni potrebbero rientrare nelle scelte del magnate della finanza?
2 azioni degne della Berkshire Hathaway
Berkshire Hathaway e Warren Buffett un binomio di successo da sempre. In particolare Buffett, aiutato da Ted Weschler e Todd Combs, gestisce un portafoglio invidiabile di aziende leader del settore.
Per questo molti investitori si pongono una domanda: ci sono “titoli alla Warren Buffett” che vale la pena acquistare oggi?
Lo sterminato panorama statunitense sicuramente aiuta. Perciò alcuni nomi possono essere trovati. E’ il caso di Costco (COST). In questo caso grazie al suo vantaggio competitivo sulla concorrenza. E quando non l’ha battuta, come ad esempio con l’online, è riuscito però, a sua volta, ad essere un avversario temibile. Ad aiutarlo è stata una combinazione della sua struttura operativa, la fidelizzazione della clientela e, appunto, alcune scelte proprio nell’e-commerce. Scelte che hanno permesso al rivenditore noto in tutto il mondo, di ritagliarsi uno spazio nel mare magnum della Rete. Inoltre, Costco ha deciso di semplificare ulteriormente la propria attività con l’installazione self-checkout per ottimizzare i tempi dei clienti e favorirne il ritorno oltre ad abbattere i costi per l’azienda. A migliorare le cose anche un dividendo (1% annuo), non travolgente ma sicuramente sostenibile.
La grande scommessa di Buffett
Anche per tutto questo slancio verso l’innovazione, infatti, il rivenditore discount ha sempre battuto la concorrenza anche nei momenti più difficili dell’economia. Non per niente Buffet, con la sua multinazionale, ha in mano 1% di Costco, per un valore di quasi $ 1,2 miliardi.
La più grande scommessa di Buffett, però, è Apple (AAPL). Scommessa perché la Mela ha dovuto fare i conti, letteralmente, con il calo delle vendite di iPhone e la possibilità che il business del gigante tecnologico debba trovare nuova linfa al di là del settore tecnologico. Da non dimenticare, inoltre, che la guerra dei dazi ha portato molti problemi ad Apple che con la Cina ha un rapporto non solo di commercio ma anche di collaborazione per la creazione dei suoi iPhone. Ciò rappresenta un rischio significativo per Apple ma anche un’opportunità. La società potrebbe essere stimolata a puntare su nuove funzionalità e aggiornamenti più ampi rispetto a quelli pubblicati negli ultimi anni. Non solo, ma nei suoi progetti potrebbero rientrare altre categorie come l’IoT e i dispositivi indossabili.