Fra i titoli che presentano un dividend yield superiore al 4% ci sono a Piazza Affari almeno 10 titoli sottovalutati con migliori dividendi pronti al decollo.
Non ci stancheremo mai di dirlo, il segreto per guadagnare in Borsa è comprare titoli quando sono sottovalutati che staccano cedole alte e mantenerli. Almeno fino a quando non si verifica una inversione di tendenza di lungo termine. Il raggiungimento della sopravvalutazione non è un indicatore di vendita.
Comprare basso quando la tendenza gira al rialzo e vendere alto quando la tendenza gira al ribasso.
Questo è il mantra da seguire e la regola per vincere sui mercati.
Come si fa?
Chi investe in Borsa dovrebbe leggere siti di finanza come il nostro dove si riporta abitualmente il fair value delle società quotate e le raccomandazioni degli analisti. In questo modo si riesce a mantenere il polso della situazione. Inoltre con indicatori di trading affidabili si dovrebbe essere in grado di capire quando inizia e/o finisce un trend di lungo termine.
Quali sono le società che staccheranno i dividendi più alti nel 2020? Fra di esse ci sono 10 titoli sottovalutati con migliori dividendi pronti al decollo.
Quali sono i titoli sottovalutati ad oggi in base agli ultimi dati economici pubblicati? Ecco i 10 titoli sottovalutati con migliori dividendi pronti al decollo
Azimut, UnipolSai, Generali Assicurazioni, FCA, Atlantia, A2a, Unipol, Banco BPM ,Poste Italiane e Tenaris.
Una raccomandazione e repetita juvant: poichè lo studio dell’analisi fondamentale non è una scienza esatta, si raccomanda di abbinare ad essa sempre la tendenza in corso di breve, medio e lungo termine Questo è il non plus ultra.
Per quanto riguarda i titoli indicati si rimanda per ognuno di essi agli articoli precedenti per valutare i migliori punti di ingresso in posizione.
Titolo |
Prezzo/fair value/consenso |
Dividend Yield |
Intesa Sanpaolo | 2,34/1,88/2,38 |
8,42% |
Azimut | 21,08/23,03/18,40 |
7,12% |
Eni | 14,32/12,48/16,32 |
6,01% |
UnipolSai |
2,55/2,95/2,55 |
5,68% |
Unicredit Group |
13,08/8,95/14,66 |
2,06% |
Generali |
18,28/20,53/18,40 |
4,92% |
FCA |
12,90/21,45/15,78 |
5,04% |
Atlantia |
20,20/26,84/24,25 |
4,46% |
UbiBanca |
2,82/1,77/3,07 |
4,26% |
Snam |
4,65/4,02/4,77 |
4,87% |
Mediobanca |
9,82/8,22/11,08 |
4,78% |
Enel |
7,23/6,55/7,35 |
4,43% |
A2A |
1,66/2,08/1,85 |
4,23% |
Unipol |
5,01/6,30/5,70 |
3,59% |
Banco BPM |
1,95/2,25/2,39 |
4,52% |
Poste ltaliane |
9,98/11,95/11,22 |
4,42% |
Pirelli |
5,15/2,95/5,87 |
3,44% |
Terna |
5,85/4,35/5,71 |
3,99% |
Italgas |
5,48/4,45/5,89 |
4,27% |
Bper Banca |
4,50/4,79/4,56 |
2,89% |
Tenaris |
10,30/11,89/13,61 |
3,56% |
FinecoBank |
10,64/4,45/11,46 |
2,85% |
Hera |
3,85/3,91/3,92 |
2,60% |
Recordati |
37,76/35,14/41,44 |
2,54% |