Il mondo sta cambiando, inutile negarlo. E come ci fu un mondo post-Morte Nera del 1348, come ce ne fu uno post-peste del 1630, come ce ne fu uno post-Spagnola del 1918-1920, ce ne sarà uno post-coronavirus. Perché il vecchio ordine di cose è destinato a cambiare. E quali possono essere dei titoli azionari che ci facciano investire in questo cambiamento?
Bisogna concentrarsi sui punti di forza dei mercati, adesso, evitando gli evidenti punti deboli. Solo così potremo continuare a far correre i profitti, se ancora ci sono, o tornare a farli. E ora che i vincitori relativi ed i perdenti di queste settimane stanno finalmente emergendo dopo un periodo di correlazioni quasi universali, è il momento di concentrarsi sui titoli azionari che stanno mostrando forza. La maggior parte delle performance negative del mercato, dopotutto, è raggruppata in segmenti molto ristretti e facili da evitare. Tagliateli fuori dal vostro portafoglio o sottopesateli, e sentirete un grande sollievo. Per esempio, se avete paura di nuove crisi finanziarie, o di nuovi “Lehman-momenti”, evitate le banche.
10 titoli azionari per investire in un mondo che cambia
Iniziamo da Berkshire Hathaway Inc., la holding di Warren Buffett, perché ha un piede nell’economia reale oltre che nella finanza. E ora è chiaramente il momento di caricare le aziende attive nei pagamenti elettronici, come Visa, Mastercard e PayPal. Queste azioni hanno fatto meglio del settore di riferimento. Sono il futuro, in un mondo di “distanziamento sociale” e sempre più di commercio online. Il settore Big Tech ha retto molto bene. È il perno del mercato, al momento, e le azioni non stanno facendo male come le banche o Big Oil (le grandi aziende del settore energia).
Microsoft e Apple sono le corazzate dei titoli azionari di quella che una volta era la new economy. Non lasceranno presto questo titolo. E Amazon ha recuperato quasi tutto il terreno che ha perso dall’inizio della caduta del mercato. Nel frattempo, i modelli di consumo rimangono solidi. Ma in un mondo fatto di consegne di generi alimentari d’emergenza e consegne a domicilio, il paesaggio sta cambiando. Pensate a quest’ultimo settore, ed includete Domino’s Pizza, che sta battendo anche titoli GrubHub Inc., così come Uber, che consegna anche dai ristoranti.
Altri fra i 10 titoli azionari per investire in un mondo che cambia
La sovraperformance di Domino’s Pizza non è difficile da spiegare. Le auto che forniscono il servizio di Uber trasportano persone, così come il cibo. Molte di queste persone possono essere malate, anche senza saperlo, aumentando il rischio che infettino gli autisti e i pasti. Nessuno, a parte l’autista della pizza, sale mai sull’auto di un servizio Domino’s. A chi preferiresti chiedere di portare le scatole a casa tua? Ma se dovessimo scegliere un tema preferito, sarebbe quello dei beni di consumo.
General Mills sta spedendo tutti i cereali che le fabbriche sono in grado di produrre, ad un ritmo quasi forsennato. E paga quasi il 4% all’anno in dividendi. Non solo. A questo punto, è improbabile che General Mills non adempia ai suoi obblighi a livello di debito, visto quanto sopra. Un po’ come il Tesoro. Ma il decennale USA rende meno dell’inflazione, al momento. Considerato questo profilo di rischio comparabile, il rendimento più elevato è meglio, no? Ed anche Johnson & Johnson ha un rating di credito più elevato rispetto al Tesoro. Ed è altrettanto improbabile che sia inadempiente. E paga il 3% all’anno. Lasciate stare le obbligazioni, ed investite in queste tipologie di titoli azionari, invece.