Con il cambio della stagione spesso e volentieri ci troviamo a far fronte a sbalzi di temperature improvvisi che ci portano tosse, spossatezza e naso che cola. Questi classici e fastidiosissimi sintomi del raffreddore arrivano puntuali con il tempo incerto delle mezze stagioni. E tutti noi ogni mattina mentre ci vestiamo ci troviamo a chiederci: cosa mi metto? Farà caldo? Freddo? Così usciamo al mattino con il maglioncino, alle 12 siamo in canottiera, alle 19 la temperatura si abbassa di nuovo e noi incorriamo nel classico colpo di freddo.
Rafforzare le difese a partire dalle mezze stagioni
Per evitare di ammalarci dobbiamo aiutare le nostre difese immunitarie e non commettere l’errore di pensare che vadano rafforzate solamente durante l’inverno.
Gli esperti dicono che il periodo migliore per iniziare a prevenire tali malanni è proprio durante le mezze stagioni. Possiamo farlo con integratori specifici ma anche inserendo nella nostra dieta questi 10 alimenti antiraffreddore che rafforzano le difese immunitarie.
10 alimenti antiraffreddore che rafforzano le difese immunitarie
Vitamina C (arance, agrumi e altri vegetali)
La vitamina C è la più rinomata tra i composti che aumentano la capacità dell’organismo di resistere alle infezioni e al raffreddore. Quasi tutti sanno che la vitamina C è presente nelle arance e negli agrumi ma possiamo trovarla anche nei broccoli, frutti di bosco, lattuga, kiwi e cavolo rosso. La vitamina C è importante perché oltre a stimolare le difese immunitarie facilita l’assorbimento del ferro e facilita anche la sintesi di alcuni ormoni.
Carote e zucca
La frutta e la verdura arancione è ricca di betacarotene, che aiuta a eliminare radicali liberi e a combattere le infezioni. Inoltre in questi alimenti, soprattutto nelle carote, troviamo una forte presenza di vitamina C.
Yogurt bianco senza zucchero
Gli anticorpi si formano nell’intestino quindi è di fondamentale importanza mantenerlo in equilibrio. Per farlo dobbiamo assumere regolarmente dei probiotici. Un alimento che possiamo utilizzare a colazione o come snack è lo yogurt, ricco di probiotici e fermenti lattici vivi. Questo prezioso alleato del nostro intestino ci aiuterà a rafforzare le difese immunitarie.
Salmone
Il salmone è ricco di vitamina D, che contribuisce a proteggere l’organismo dalle infezioni. Troviamo inoltre omega 3 che sono preziosi alleati del sistema cardiovascolare perché intervengono sui trigliceridi e sulla pressione sanguigna.
Tè verde con zenzero e miele per ogni stagione
Il tè verde è ricco di flavonoidi che sono composti vegetali altamente antiossidanti. Gli antiossidanti sono invece composti chimici che fanno da scudo contro i radicali liberi e che allo stesso tempo migliorano la resistenza del nostro corpo alle infezioni. Per questo il tè verde è un alleato formidabile contro i malanni stagionali, ancora di più se arricchito con zenzero e miele. Il miele è ricco di minerali e svolge un’azione antibatterica mentre lo zenzero è noto per il suo potere detox e antinfiammatorio.